Ruco Line/Rucoline (il trionfo italiano)



Grazie al blog di Chiara Nasti (sì! mi sono innamorato di questa ragazza) ho scoperto un altro accessorio davvero importante, per il proprio outfit, importante ma spesso dalla maggior parte sottovalutato, o comunque trascurato nel vero senso della parola, sto parlando ovviamente delle scarpe, ed in particolare di quella categorie che sono le sneakers, che a differenza di qualche tempo fa, non indossate solamente da un pubblico giovanile, ma anche da un pubblico di età più avanzata, è chiaro, quindi come lo stile, stia facendo il suo corso, e stia assumendo dei caratteri che vadano oltre, alcuni elementi personali, come ad esempio, appunto l'eta.

Il  nome del brand, che produce le scarpe che indossava Chiara Nasti, nel suo outfit, è Ruco Line o Rucoline, la storia d questo brand, non è nuova anzi, essa inizia nel 1987, in una città, vicino le porte di Perugia (ho detto tutto) da un idea di Marco Santucci, e di sua moglie Daniela Penchini, ora l'idea ve la dirò nel corso dell'articolo, passiamo subito ai fatti, e al punto di svolta, che è stato fornito propria da Daniela che è un architetto, che ha pensato bene di progettare una scarpa del tutto nuova, con caratteristiche e lineamenti che nessuna aveva mai fatto sino ad allora, il nome di questa scarpa, o meglio il modello prende il nome di "200" la sua caratteristica, è la sua unione di elementi sport, tipici della sneaker, a degli elementi molto più glamour, che magari possono essere trovati dalle scarpe che producono le grandi case di moda, o comunque piccole aziende, che si concentrano su una qualità che oltre che materiale è pure estetica. Dunque l'idea di questa scarpa è nata da Daniela Penchini, ma il vero salto di qualità imprenditoriale, è stato fatto dal marito Marco, che in pochi anni, ha trasformato un azienda conosciuta a livello locale/nazionale, in un brand conosciuto in tutto il mondo, egli difatti ha saputo stagione dopo stagione, collezioni dopo collezioni, affinare quelle sono le caratteristiche della sua azienda, come l'attenzione ai dettagli, alle mode del momento, e dunque, alle tendenze. Marcoo ha saputo rivisitare anche gli ambienti di lavoro, innovando la sua azienda in una modernissima struttura che occupa attualmente circa 80 dipendenti.Come vi dicevo prima, Rucoline ha saputo rompere le barriere nazionali, e innestarsi all'interno del mercato  globale, con 22 store monomarca sparsi nelle più importanti città del mondo come: New York, Kuwait City, Dubai, Tokyo, proprio in Giappone è forte la presenza di questo store, che è riuscita a conquistare un ampia fetta di mercato, insomma un vero e proprio trionfo italiano. In patria invece, il brand è supportato da parecchi personaggi dello spettacolo, basti pensare Alessia Marcuzzi, Chiara Nasti e tante altre.










Store Locator: 

ROMA - Via Belsiana, 65 - Phone: 06/6790879
PADOVA Via S.Lucia, 10 -  Phone: 049/8766390
NAPOLI - Via Dei Mille, 27/29 -  Phone: 081/419012
MUGNANO - FACTORY STORE - Via Rapallo, 32 -  Phone: 075/695749
MILANO - Via Della Spiga Angolo Borgospesso -   Phone: 02/76020507
FIRENZE - Piazza De' Rucellai, 3/R - Phone: 055/287430
BOLOGNA - Via Dell'Archiginnasio, 1/D - Phone: 051/6486525
BARI - Via Argiro, 121 - Phone: 080/5282144

LONDON - 64 South Molton Street -  Phone: +44 2076295702

Commenti

Post più popolari