Baba Jaga (I gioielli di Elisabetta Tognetti)
Oggi volevo parlavi delle creazioni di Elisabetta Tognetti, ho trovato la sua pagina su Facebook, grazie a dei likes di alcuni dei miei amici, e sono rimasto incantato dalle piccole ma stupefacenti creazioni, che questa donna crea quotidianamente.
Elisabetta Tognetti è nata nel 1964, sin da piccina ha dimostrato uno spiccato senso dell'arte e una creatività innata, ha così frequentato il liceo artistico, dove ha potuto scoprire e affinare tecniche di produzione, che le sono poi state tramandate dal maestro orafo fiorentino Bino Bini, da qui è partito un lungo periodo di apprendistato, che però è stato molto utile ad Elisabetta, tant'è che ancora oggi possiamo vedere nelle sue creazioni, riflessi di quelli che sono state le tecniche in questo periodo assimilate. Bisognerà aspettare solamente il 1992 per vedere la nascita del suo laboratorio d'arte, dove ancora oggi Elisabetta crea le sue opere. Per quel che concerne quest'ultime spiccano moltissimo le collane e gli anelli, per creare queste due tipologie di accessori, Elisabetta si rifà spesso a materiali nobili come oro ed argento, tuttavia il vero elemento caratteristico del suo lavoro, è anche l'uso combinato di materiali, che vanno al di là di quello del immaginario comune, ella usa così legno, materiali fossili, pietre riuscendo ad innestare, nelle sue creazioni, un carattere alternativo, che si rifà in gran parte alla mitologia europa, alle fiabe dei nostri avi, ed ai ricordi, ricordi che grazie a questi accessori, possono essere portati sempre con sé.
I gioielli non possono essere acquistato online, anche se Elisabetta ha una sua pagina Facebook dove mostra le sue creazioni, dunque è possibile acquistare le creazioni solamente recandosi da Elisabetta nel suo laboratorio.
Facebook Page https://www.facebook.com/BabaJagagioielli
Commenti
Posta un commento