Nasty Gal



Oggi parleremo di un e-shop che forse non è molto conosciuto in Italia, ma che in America, Canada, e Giappone e davvero molto popolare, scrivo questa recensione, perché molte di voi lettrici, tra le quali alcune sono davvero giovanissime mi hanno chiesto di trovare siti molto simili ad esempio a quelli di ASOS, ed è per questo che sto scrivendo questa recensione.

L'e-shop protagonista di oggi è Nasty Gal, probabilmente molti di voi non avranno mai sentito nominare questo nome, ma ciò non deve assolutamente preoccupare in quanto come vi ho detto, questo brand non si preoccupa minimamente di pubblicizzare i propri prodotti, mediante campagne mediatiche come fa in altri paesi, qui in Italia, tuttavia si sa il potere di Internet, è davvero forte, ed è così che anch'io sono arrivato a conoscere questo sito davvero molto ben strutturato, giovanile, fresco e all'avanguardia. Il brand è nato nel 2006, sul loro sito s legge che questo sito è nato per vestire quelle che sono le ragazze dal carattere duro, tralasciando la seconda parola, in quanto è solamente apposta come eufemismo, il brand da come avete potuto intuire si dedica solamente al pubblico femminile, a quest'ultimo difatti è dedicato un intero comparto di abbigliamento, che si suddivide, in vestiti, accessori, scarpe, abbigliamento da mare, e vintage. Il sito tuttavia non si presta solamente all'acquisto, ma è davvero come vi ho detto già prima funzionale, tant'è che permette anche di scoprire le ultime tendenze in fatto di moda, difatti il sito contiene una sezione dedicata agli outfit, ed un proprio blog, in modo da consigliare trasversalmente prima degli acquisti cosa non e cosa comprare. Lo stile dei capi d'abbigliamento è uno stile che molto vagamente mi ricorda Bershka solamente che in questo caso i prezzi sono un po' più alti.



Commenti

Post più popolari