Millelire (il brand che rievoca L'italia)


Alzi la mano,  chi ha nostalgia della lira, io per chi non lo sa sono il primo che ha alzato non una ma due mani, sebbene in questi tempi di crisi non solo italiani, ma mondiali, una piccola parte continua a sostenere di non aver alcuna nostalgia di questa fantastica moneta, a causa anche dell'inflazione che si verificherebbe in un ipotetico ritorno di quest'ultima. In particolare, però, io quando apprezzo, le vecchie lire non le apprezzo solamente per il potere di acquisto che avevano, ma le apprezzo anche per la loro estetica, esse difatti incarnavano i valori valori, i veri sentimenti ed ideali della nostra nazione, nel corso degli anni, difatti, sulle vecchie banconote apparvero tutti i principali personaggi che hanno fatto della nostra repubblica, una delle più invidiate al mondo. C'è da dirlo nonostante, i numerosi problemi che ogni giorno affliggono il nostro paese, il nostro rimane ancora il Bel Paese, il paese che è in cima alle classifiche comunitarie, per numero di presenze dei turisti, che ogni giorno si riversano a migliaia nelle principali città, per ammirare quello che i nostri avi, con tanto sforzo, ma anche con tanto desiderio di lasciare una traccia nella storia, hanno realizzato.


Prima vi accennavo che io ero, e sono ancora uno di quelli che apprezzano particolarmente l'estetica delle vecchie lire, ed è per questo che ho ancora oggi conservato in chissà quale cassetto, tutti i tagli delle banconote appartenenti alle lire, tuttavia oggi ho scoperto una cosa che mi ha fatto letteralmente sgranare gli occhi, vi dirò subito che il nome di questo brand, che produce vari accessori, è "Millelire, e già da qui potrebbe comprendere qualcosa, difatti questo brand, non si è limitato a creare dei bracciali in splendido cuoio, con delle stampe fantasiose, ma ha scelto di stampare sul cuoio, quelle che erano le stampe che erano contenute sulle banconote delle vecchie lire, già detto, così, sembrerebbe una cosa quasi surreale, e da come avrete l'opportunità di notare, questi bracciali sono realizzati in modo veramente egregio, che conferma quella che è l'alta qualità dell'artigianato italiano, e più in particolare quella che concerne la lavorazione del cuoio, material, questo, che sin dall'epoca romana, è stato largamente usato nella nostra penisola, per i più svariati scopi. L'idea di base che si cela dietro questo apparente, ma imponente progetto, è come spesso abbiamo visto, una mente giovane, fresca, l'idea, difatti, è nata ad un giovane ragazzo marchigiano, che affascinato dal collezionismo, in particolare delle vecchie lire, ha deciso di concretizzare questi suoi sentimenti. Anche in questo caso,la storia non è stata tutta rose e fiori, e anche questo giovane imprenditore tuttavia, proprio come la nostra cara vecchia lira, essa ha subito dei periodi difficili, ma poi si è sempre rialzato tornando ad esplodere, in quella che veniva definita da molti l'epoca felice, e gli anni del boom economico. Dietro il nome Millelire dunque, c'è anche questo, l'idea di voler far riemergere quel passato, che non deve essere ignorato, ma che anzi, deve aiutare a farci capire, che la storia dell'uomo non è andata sempre il verso giusto, tuttavia queste sono delle costanti, che non sono in grado di far mutare profondamente i tratti distintivi di una nazione, come nel nostro caso, ma che anzi ci rendono solamente più forti, Marco Polo l'audace esploratore, che fu tra i primi italiani se non europei a viaggiare in Oriente, Maria Montessori, e un bracciale in edizione limitata raffigurante il busto d'Italia, una moneta emessa solamente dal 1947 al 1948.



Il brand Millelire ha così, iniziato a produrre bracciali, mentre ora è possibile trovare anche i primi progetti di orologi, ed in futuro non escluso che possano apparire tanti altri accessori, come portafogli e cinte. Un'attenzione particolare la meritano i bracciali, che nonostante mantengano la loro forma immutata, variano per quel che concerne la stampa difatti, è possibile trovare bracciali, con stampe raffiguranti, proprio come le vecchie lire: Giuseppe Verdi, che con la sua musica ha aiutato a far risorgere l'Italia. Il brand possiede un suo sito dove è possibile acquistare tutti i prodotti, e scoprire altre informazioni, gli accessori sono comunque, reperibili in molte gioiellerie sparse in tutta la penisola.












Commenti

Post più popolari