Kimonoflaminia ( I kimonò di qualità)
Devo ammettere che essendo uno studente universitario, da quando ho fatto un esame pertinente a tutto quello che è il vicino (mondo Arabo), medio oriente(India) e estremo oriente oriente (Cina e Indocina) son rimasto davvero stupito, da tutto quello che è la loro "tradizione", badate che quando si parla di tradizione in Asia non si intende la tradizione così, come la intendiamo noi, ma è un qualcosa che fa capo a tutto l'ordine sociale della civiltà.
Finito l'esame, non ho smesso di ampliare la mia conoscenza, di tutto quel che concerne il mondo orientale, tra cui anche l'abbigliamento, come sapete uno degli abiti tradizionali, che è entrato a far parte anche dell'immaginario collettivo, è il kimono, il quale non è altro che un abito tradizionale giapponese, il kimono a differenza di come molti pensano, si trova anche per uomo, oltre che per uomo, nel primo caso però si compone di 5 pezzi, mentre nel caso della donna, da quindici pezzi. Come già accennavo sono molti gli occidentali, che per pura curiosità o seguendo le tradizioni indossano il kimono.
In Italia, tuttavia, tali indumenti sono importati per lo più da orientali, anche se non mancano casi di italiani, che acquistano e vendono questi abiti, tecnicamente parlando questi abiti rispetto a quelli importati dai cinesi, sono ovviamente di qualità superiore, tra gli shop che vendono tali abiti, ho trovato grazie al famoso social network Facebook, Kimonoflaminia, tale sorta di brand, è partito tutto quanto dall'idea di Flaminia che nel 2006, decide d avviare questa sua attività, ovviamente Flaminia non ha deciso di iniziare tutto così, di botto, ma oltre alla sua passione e curiosità, ha iniziato a collezionare vestiti originali provenienti dal Giappone, con il tempo tutto questo ha iniziato a prendere una forma molto più professionale, Flaminia ha acquistato abiti per poi venderli dapprima ai suoi amici, e poi ad un ampio pubblico, creando così una pagina che funzionava, e funziona ancora da vetrina ed un suo sito, che personalmente ritengo davvero utile, in quanto non è solo un sito di acquisto, ma all'interno vi è anche una sorta blog, dove è possibile trovare oltre alle collezioni uomo/donna e accessori, anche tutte quelle notizie (storia, curiosità) riferiti sempre al mondo tradizionale giapponese.
Da come potrete avere l'opportunità di vedere, sono molti i prodotti che Flaminia offre alla propria clientela vi sono, difatti, Kimono lunghi e corti (Haori e i Michiyuki) da donna, Kimono da uomo, accessori, e alcuni oggetti tradizionali giapponesi, i prodotti che è possibile trovare sono non solo di qualità ma anche vari, i capi acquistato da Flaminia, vendono acquistati uno per uno e non all'ingrosso, inoltre ella evita il poliestere ma compra solo capi con fibra naturale, nonostante tutti questi fattori essenziali per un brand, Flaminia mantiene sempre un prezzo accessibile, poiché crede che il Kimono sia un abito non da tenere in camera, ma addirittura può diventare con particolari accessori, un abito elegante per un'uscita. Flaminia pensa al piccolo pubblico, con una collezione apposita.
Alla prossima!
Web Site: http://www.kimonoflaminia.it/
Facebook Page: https://www.facebook.com/www.kimonoflaminia.it
Per visionare il catalogo dei kimono da donna: http://www.kimonoflaminia.it/DonnaLunghi.pdf
Per visionare il catalogo dei kimono da uomo: http://www.kimonoflaminia.it/Uomo1.pdf
Per visionare le bambole Kokeshi: http://www.kimonoflaminia.it/Kokeshi1.pdf
Per visionare gli accessori: http://www.kimonoflaminia.it/Accessori1.pdf
Store Locator:
Se volete fissare un appuntamento per visionare e provare i capi contattate Flaminia (info@kimonoflaminia.it) via e-mail o al cellulare (349/3413187) e Flaminia vi fornirà il suo indirizzo a Roma.
Commenti
Posta un commento