Rosantica (gioielli dal fascino Italiano)



Scrivo questo articolo, per recensire un altro brand, 100% italiano in quanto molti di voi mi hanno chiesto di soffermarmi sulla realtà artigianale che esiste in Italia, e poiché questo blog per il 70% è a vostra completa disposizione ho deciso di fare cosi, come voi mi avete detto.


Per quanto riguarda il brand che oggi andremo ad analizzare, il suo nome come avete potuto notare dal titolo è "Rosantica", la storia di questo brand non è stata sempre italiana, sebbene questo vale per la prima parte, in quanto la creatrice di Rosantica Michela Panero, ha iniziato il suo percorso creativo/artistico negli anni, '80, presso la Grande Mela, ove ha avuto anche la formidabile occasione di poter conoscere, molte di quelle che sono le opere avanguardiste di quegli anni. Per iniziare a vedere i gioielli di Michela Panero, bisognerà attendere almeno 10 anni, quando Michela ritornata in Italia, si avvicinerà alla moda. Nel 2009 nasce Rosantica e Michela firma la sua prima collezione di gioielli.  La stilista dà vita ad un laboratorio dove esperti artigiani selezionano ed utilizzano gemme e materiali di prima qualità per realizzare monili senza tempo. La ricerca artistica di Rosantica unisce gli stili classici della tradizione ad un inconfondibile design occidentale.  Linee morbide e sinuose, colori vivaci e pietre semi-preziose caratterizzano gioielli di altissimo profilo destinati a durare nel tempo. Anche qui come in molti casi possiamo notare, quella che è la fusione del passato con il presente.  Questo non solo per quanto riguarda gli ambienti di lavoro, ma anche per quel che concerne le tecniche di produzione, tecniche che mirano a creare dei gioielli del tutto inimitabili, lontano da quelli che sono gli standard delle grandi case di moda, ma che vogliono riflettere un proprio stile, in modo da poter affermare e valorizzare quella che è poi la vera realtà artigianale italiana.

Inutile dirvi che ogni gioiello è realizzato a mano, da maestri artigiani che lavorano a stretto contatto con la stilita, creando cosi una duplice funzione di ricercatezza e cura dei dettagli, ciò vale non soltanto per il prodotto stesso, ma anche per tutto quello che è l'universo che circonda quest'ultimo, come il packaging.





Per acquistare e per maggiori informazioni:


Commenti

Post più popolari