La Venere di Benerice ( Abiti da Sposa)



Molte di voi mi hanno chiesto, se potevo eventualmente scrivere qualche recensione concernente, l'evento del matrimonio e tutto ciò che più o meno si ricollega direttamente o meno, a questo evento, bene se sto scrivendo questa recensione che sarà una delle tante, è perché ho accettato di scrivere qualcosa al riguardo di quest'ultimo, e più in particolare mi soffermerò su quelle che sono le maggiori boutique principalmente e sopratutto italiane, ma perché magari anche qualcuna europea, tuttavia su questo punto voglio spende due parole in più, questo perché il mondo degli abiti da sposa, da un po' di tempo, e in un periodo di forte crisi, dovuta alla presenza sempre più rilevante di produttori che provengono sopratutto dal medio e dall'estremo oriente,  che propongono spesso e volentieri vestiti da sposa ad un prezzo veramente ridicolo, tuttavia prima di acquistare questi capi d'abbigliamento c'è da chiedersi, come in ogni caso, cosa vi sia davvero dietro questi vestiti, con quali tecniche, in che modo, e quali materiali vengono usati per produrre questi vestiti, sicuramente di scarsa qualità, ed è per questo che il mio blog, non avrete mai l'occasione di visionare tali vestiti provenienti da determinate regioni del mondo, questo sia chiaro non è un atteggiamento discriminatorio, ma solamente di valorizzazione di quello che ancora esiste in italia, esiste e va difeso nel migliore dei modi.

Ritornando a noi inauguro questo nuovo ciclo di recensioni, del tutto inaspettato con una boutique presente nel territorio campano, che è "La Venere di Berenice", già dalla denominazione di questa boutique possiamo comprenderne quelli che possono essere forse gli aspetti più significativi, di chi andando incontro a quest'evento cerca di conquistare, presente nel territorio campano grazie alla dedizione della famiglia Bassano, che di generazione in generazione tramanda questa passione, questa boutique è riuscita a conquistarsi un proprio ruolo di successo, all'interno della lista delle boutique più rinomate a livello nazionale, come molte altre, essa riesce in qualsiasi evenienza a fondere un mix impeccabile di innovazione e tradizione, gusto classico e design moderno, così facendo nel corso della sua ventennale storia La Venere di Berenice ha saputo creare uno stile senza tempo, in grado di travalicare le convenzioni e le mode effimere del momento. Per quanto riguarda le boutique esse sono presenti con quattro punti vendita, in tutte queste sono tante le griffe che da questa boutique vengono trattate esse in particolare sono: Atelier AimèeEmè di Emè, Prèt A Porter di Atelier Aimèe, Rosa Clarà, Two by Rosa Clarà, Antonio Riva, Giuseppe Papini, Soft Rosa Clarà, Luna Novias, Pronovias, White One, Atelier Diagonal Zuhair Murad for Rosa Clarà, Valentini, Egò, Alessandro Couture, Manuel Mota, Floranna, Gemy Couture, Suzanne Ermann, Cymbeline, Juliet, Elisabeth B, Stella Tayler, Nicole, Alessandro Rinaudo, San, Patrick, Ysa Makino, Domo Adami, Le Spose, Ian Stuart Bride, Nicole Spose, Domo Adami.

Eccoci dunque giunti alla conclusione di questa prima recensione concernente il mondo del matrimonio.
Alla prossima!





Web Site: 

Per prenotare una prova:

Store Locator:

Via dell’Epomeo, 251/253 Napoli
Via Duomo, 110/112 Napoli
Via Nazionale Torretta, 238 Mercogliano (AV)
Via Principe Amedeo, 132 Taranto

Commenti

Post più popolari