Letera33 (Gioielli in bilico fra tradizione e innovazione)


In giro per la rete ho scoperto un brand tradizionale ma allo stesso tempo innovativo che da subito ha saputo cogliere la mia attenzione, tant'è che ora sto dedicando un articolo a questo brand. Questo brand porta il nome di Letera33 o se volete L33 ed è stato creato da Barbara Cancelli un'artista fortemente innovativa, che fa delle sconoscenza e della spiritualità, il punto di inizio, la fonte dalla quale quale nascono le idee che le permettono poi di creare concretamente i suoi accessori, che spesso uniscono sacro e profano, tradizione e innovazione. Barbara Cancelli è una persona anche abbastanza profonda, basti pensare uil fatto che ella pratica "le religioni" tuttavia non si ferma, solamente al mondo occidentale nel quale apppunto l'unico elemento tradizionale è la religione, ma si spinge anche verso altri elementi, come le tradizioni esoteriche (ossia quelle più profonde) dell'Oriente, sia esso Vicino, Medio o Estremo. Ella, difatti anche nella creazione di un suo prodotto, non si limita a quello che spesso la società odiera (specialmente occidentale) ci propone, spesso con forza, ma cerca di elevarsi ad un grado superiore, proprio come una sorta di Yogi, tentando di realizzare una sorta di realizzazione mistica, lontana dagli schemi che sovente conosciamo. Ed è per questo che per quanto riguarda l'ispirazione dei suoi gioielli, essa non è una sola ispirazione, ma è la somma delle esperienza che ella ha accumulato nel corso della sua vita, che innestano nel accessorio sempre qualcosa di "antico" (se così lo vogliamo definire). Ed è quasi un processo di fusione, in un creatore e creato si uniscono, verso un'unica aspirazione, e ciò naturalmente e conseguentemente si estende a tutto quello che è il process creativo di ideazione, rappresentazione, creazione, e distribuzione. per quanto riguarda i primi due processi, come abbiamo detto essi assumono anche dei caratteri, che sono propri di una persona, che fa della contemplazione, della riflessione e della meditazione i suoi punti chiave. La creazione anch'essa non si ispira ma come accennavo prima si aspira e più particolarmente aspira dall'aria dal quale tutto prende forma. La distribuzione anch'essa non è una grande distribuzione, in quanto Barbara Cancelli creda che la grande distribuzione vizi quella che è l'originalità di un prodotto, ed è cosi che anche impacchettare un prodotto, con la cura di tutti i suoi dettagli diviene un processo fondamentale, per far assurgere alla creazione, una nuova luce, diversa da quella a cui siamo comunemente abituati. Un'altra fonte d'ispirazione a cui spesso Barbara Cancelli si rifà, è la kabbalah o cabbala ( che è il termine usato per indicare quegli insegnamenti "esoterici" e "mistici" propri dell'ebraismo già diffusi a partire dal XII secolo, essa è fondamentale per liberare lì'uomo da tutte quelle che sono le limitazioni, le contingenze dei processi individuali): ed è proprio da questi insegnamenti che Barbara Cancelli, ha adottato l'uso freqnue del colore rosso che Secondo la kabbalah è usato per difenderci dal potere di far male con lo sguardo, potremmo parlare di evil eye o malocchio, una forza negativa molto potente. Riguarda gli sguardi cattivi che riceviamo da chi ci sta intorno. Il rosso è come un antidoto contro i desideri egoistici che si insinuano nella mente e nel cuore.

Vi lascio con questo, in basso foto e link.



Per acquistare:

Commenti

Post più popolari