L'Officina (Accessori per la casa in ceramica)



Quello che andremo ad analizzare, è una vera e propria realtà artigianale che esiste in Italia, e che grazie alla rete, ed in particolare grazie alla piattaforma Etsy, ha potuto essere conosciuta, anche al di fuori di quello che è il solo territorio nazionale, la proprietaria di questa  bottega, che è anche la mente ed il braccio che si cela dietro tutte le creazioni è Sonia Girotto, una ceramista che ha fatto della sua bottega denominata "L'Officina", una realtà molto più ampia di quello che può essere un semplice laboratorio d'arte. Inutile dirlo, ma sappiate che Sonia Girotto vive in Italia, vicino alle Alpi, in una piccola città chiamata Giaveno, Il suo studio di cui vi parlavo poco, è situato nelle vicinanenze di questa piccola città, tuttavia durante l'estate Sonia da amante della natura, quale è, ama produrre le sue creazioni, all'aria aperta, spesso, quindi, nel giardino.Ed è proprio dalla natura nella quale ella è immersa, ad offrire spesso e volentieri, gran parte delle idee e delle ispirazioni che si materializzano nelle sue creazioni. 

Per quanto riguarda la storia Sonia Girotto, essa è molto curiosa, ed è per questo che ho deciso di scrivervela, Sonia sin da piccola ha sempre amato  la  matematica e la scienza, così ho studiato informatica a scuola. Poi ho lavorato in un editoria grafica, ma il suo lavoro di giorno era troppo teorico e le sue mani erano sempre troppo pulite Finché un giorno non ha visto quella che può essere definita la sua piccola lampadina di luce sulla testa, e visto e considerato che ella  amava giocare con la terra da quando era una bambina, e ho deciso di unire il suo amore per l'argilla con la suo conoscenza scientifica. Ed ora possiamo affermare che gioca con le regole della fisica in forma di ricette di smalti e temperature del forno.


Una delle creazioni che Sonia ama produrre, sono le  rose. Questo perché ella ha imparato a fare quest'ultime, da un vecchio ceramista di nome Iabichella, che ha incontrato un giorno per mercato. Mr. Iabichella gli diede  un piccolo stampo in gesso per modellare i vari tipi di foglie e le ha  insegnato come fare le rose. Ed è così, anche ancora oggi, ogni volta che Sonia crea  le sue rose ed usa il suo stampo innesta sempre un po' della generosità di quel uomo nelle rose.

Cosa possiamo trovare nel suo e-shop? un po di tutto, difatti possiamo trovare (sempre tutto a base di ceramica) accessori per la casa, ed in particolare anche per la cucina, ciotole, tazze e tazzine, collane, anelli, spille, teiere.

Giunti a questo punto, credo che sia meglio che guardiate le foto per ammirare la maestria che Sonia adopera nel creare le sue opere.








Per acquistare le sue creazioni in ceramiche:










Commenti

Post più popolari