Come fare i capelli come Mariano di Vaio e tutti i trucchi
Mariano di Vaio in pochissimo tempo è passato ad un un personaggio molto conosciuto all'interno del "blog business" non solo italiano, ma anche internazionale, e dal momento che egli adopera moltissimo la lingua inglese, ed è anche questo il motivo per cui il suo blog è divenuto davvero molto famoso.
Ma gran parte del successo di Mariano di Vaio, è dovuto anche al suo capitale simbolico, ovverosia il so fascino e la sua bellezza, egli rappresenta quello che idealmente è il ragazzo perfetto. Muscoloso, un po' sulle sue ma allo stesso tempo simpatico, ed una chioma sempre ordinata, ed è proprio su quest'ultima che ho deciso di spostare la mia lente.
Ma quali sono i segreti che Mariano di Vaio possieede, ovviamente sono dei segreti, e Mariano ne ha svelati solo una parte, anche se da questi possiamo trarre delle considerazioni davvero preziose.
Iniziamo col dire che Mariano utilizza il Balsamo che per chi ha una chioma medio-lkllunga, è una vera e propria pozione magica, per avere cappelli morbidi e lucenti, per quanto concerne la marca però non lo sappiamo, anche se sappiamo che i balsamo sono quasi del tutto simili nelle loro caratteristiche.
Inoltre il noto fashion blogger italiano parla di Brushing (asciugatura) ovviamente prima di questa bisogna, avere un non identico, ma almeno simile al suo, inoltre dovete avere dei cappelli abbastanza spessi, che tengano testa alle innumerevoli fonature che in questo caso si inoltrano in tutte le direzioni. Ed è così che sappiamo che bisogna asciugare prima la parte posteriore e poi quella anteriore, utilizzando il phon e pettinando verso la direzione che piace, inoltre il ciuffo deve essere sfoltito, altrimenti diventa impossibile dare una forma.
E ricordate che a differenza di quanto molti pensano, sono proprio i capelli corti che hanno bisogno di più manutenzione, i cappelli lunghi possono anche essere solo pettinati, ottenendo in questo modo un effetto wild.
Per quel che concerne i prodotti che Mariano di Vaio utilizza tra questi abbiamo lacca e cera, la prima viene utilizzata con molta cautela e a molta distanza (in quanto gettare troppa lacca, specie se di marca scadente, può ostruire la cute, non lasciarla respirare e provocare la morte del capello, che nel migliore dei casi però ricrescerà), la cera, invece, viene utilizzata per ottenere un "effetto gallo" ovverosia riesce a ordinare le ciocche più maldestre.
Detto ciò vi lascio con del materiale audio visivo in modo da affinare la vostra conoscenza!
Alla prossima!
Commenti
Posta un commento