Come ottenere un'abbronzatura perfetta
Oggi è il primo giorno di agosto e finalmente è arrivato anche un po' di sole che bene o male sta facendo il suo dovere, dopo diversi mesi passati all'insegna di un tempo altalenante. Ovviamente con il sole cresce, conseguentemente anche la voglia di mare dunque di abbronzarsi, tuttavia sappiate che non è tutto rose e fiori in quanto il sole è sempre più "inquinato" e bisogna proteggersi bene, per evitare brutti inconvenienti, specialmente in un periodo come questo, difatti sarebbe una vera e propria tragedia greca rinunciare alle proprie meritate ferie per qualche errore, principalmente dovuto alla nostra negligenza.
1. Come esporsi al sole
Non credete che sia una cosa da sottovalutare quest'argomento, in quanto quando vogliamo prendere una buona tintarella, non basta un tour de force di un intera giornata, per ottenere un'abbronzatura "perfetta", bisogna esporsi in modo graduale, cominciate magari con un'ora/due ore al giorno, e aumentate di mezz'ora ogni giorno, ovviamente inutile dirlo il primo giorno è quello più importante in quanto si ha un apparente abbronzatura, e ciò è dovuto alle riserve di melanina contenute nella nostra pelle.
2. Le ore della giornata si e no.
Sicuramente se volete ottenere una buona abbronzatura, e per buona intendo anche duratura, dovete evitare le ore più calde, quelle che vi fanno soffrire, scottare e rimanere ferme per un bel po' (dalle 12.30 alle 16.30) le ore indicate sono dunque dalle 09.00 alle 11.30 ed il tardo pomeriggio dalle 17.00 alle 18.30
3. Comportamenti da adottare in spiaggia
Non restate troppo tempo in acqua, in quanto i ragazzi solare faranno effetto più velocemente, inoltre dopo essere usciti dall'acqua del mare, è consigliabile andare subito sotto la doccia, per eliminare il sale dell'acqua, che depositandosi sulla pelle può favorire irritazioni e scottature, inoltre anche dopo la doccia asciugatevi bene nelle zone più sensibili, onde evitare l'effetto delle gocce dell'acqua, che favoriscono anch'esse ustioni.
4. Stare in movimento
Molte persone credono che quando prendono il sole non debbano spostarsi in realtà questa cosa è totalmente sbagliata, anzi bisogna camminare e spostarsi ogni 15-20 minuti, per favorire un'abbronzatura omogenea in tutto il corpo ed evitare esposizioni dirette, come ad esempio sul viso.
5. L'abitudine del doposole
Dpo una lunga o breve, giornata di sole, dopo un bagno fresco è buona regola idratare la pelle con una buona crema doposole, in questo modo la pelle rimane molto più elastico e l'abbronzatura si consolida. Anche se comunque con il passare del tempo, l'abbronzatura è destinata scomparire per un normale processo di caduta e ricomposizione della pelle.
Commenti
Posta un commento