Damiano Tacchi Gioielli
Molte volte mi chiedo, se esistono ancora persone in grado di incarnare quei "vecchi" valori dell'estetica classica, mi porgo spesso questa domanda, poiché in un certo senso, utilizzando un termine sociologico, mi sento un po' alienizzato dalla società dei consumi, ed è che scoprendo una nuova opera non posso che rimanere senza fiato, e ammirarla per ore. Mi chiedo, quindi, se esiste ancora qualcosa o qualcosa che incarni quel valore kalón, ovverosia un bello in una concezione molto più ampia che vada al di là del mero aspetto esteriore, che comprendeva a sua volta armonia, simmetria ed euritmia, che riusciva ad incarnare il bello, ma anche il buono. Ed è così che molte volte, mi sono spinto sino ai limiti del web, arrivando ad utilizzare motori di ricerca differenti, spostandomi virtualmente in altri paesi, tuttavia la mia ricerca si è conclusa in un modo che ai miei occhi era poco soddisfacente. Tornando in Italia, invece, ho scoperto dell'esistenza di un'artista, che sin da subito mi ha affascinato, per la maestosità nel creare le sue piccole ma immense opere. Sto parlando, naturalmente, di Damiano Tacchi, figlio di un certo Claudio, orafo e scultore e maestro d’arte nella tecnica a cera persa. Come vi dicevo appena ho visto, le sue opere, non credevo ai miei occhi, ed addirittura pensavo che dietro vi fosse, sicuramente, qualche ritocco on photoshop, in seguito mi sono documentato meglio, ed ho scoperto che Damiano Tacchi, è uno dei leader del settore orafi, almeno qui in Italia, anche se credo che la maestria possa facilmente raggiungere la vetta, (se non l'ha già fatto) in tutto il mondo. Se andiamo ad analizzare le sue opere, esse sono dei veri e propri spaccati della vita quotidiana, che ogni individuo nel corso della sua vita affronta, possiamo trovare scorci di paesaggi, costruzioni, tutte riprodotte fedelmente sin nei mini dettagli. Questa concezione un po' ampia del mondo socio-naturale, Damiano l'ha acquisita anche intraprendendo studi classici. Nelle sue opere possiamo trovare, quindi, un continuo impulso nel riprodurre ciò che l'uomo vede costantemente attraverso i suoi occhi, le sue creazioni cristallizzano attimi, che diventano eternità, in grado di farci volare, sognare in qualunque momento. Per questo le sue opere, non hanno un tempo, ma si sono sviluppate e si svilupperanno anno dopo anno, in quanto questi gioielli sono un frutto dell’espressione dell’e personale non solo dell’artista, ma anche i chi ha scelto, "coraggiosamente" di indossarli.
Facebook Page: https://www.facebook.com/damiano.tacchi.5
Commenti
Posta un commento