Il Maltese Lab (personalizzazione e realizzazione di accessori e sneakers (Converse, Nike, Creepers)


Il Maltese Lab, è questo il nome del brand che da un paio di anni, sta facendo letteralmente impazzire gli internauti del web, ed ovviamente amanti delle sneakers, e della personalizzazione, in particolare quella applicata alle scarpe. Come già accennavo prima, il Maltese lab ha avuto il suo suo vero boom , solamente da un paio di anni, ossia da quando il marchio si è fatto conoscere attraverso la rete di network sui cui ha potuto condividere le proprie creazioni, e successivamente anche venderle, a tutti gli amanti del genere. Ma il Maltese lab è presente da circa 30 anni, nel mondo della moda. Questa passione, che come abbiamo visto è diventata un vero e proprio lavoro, che coinvolge anche soggetti internazionali, è una vera e propria tradizione di famiglia, che si è affermata nel tempo, grazie ovviamente anche alla serietà, alla compostezza ed  alla cura delle proprie creazioni, che il Maltese lab, adopera per ogni singola scarpa, tutto questo non solo per quanto riguarda la seconda fase del processo produttivo, ossia quella della realizzazione vera e propria del prodotto, ma anche per quanto riguarda l'ultima fase, ossia quella che mette faccia a faccia il produttore con il consumatore. Ed è forse stato anche questo uno dei veri punti di forza del Maltese lab, ossia quello di riuscire a coprire tutti quelle imperfezioni, che molte volte anche nei negozi fisici, ci capita di vedere.

Ma come dicevo, il maltese si occupa da circa 30 anni di accessori, ma in cosa si sostanzia realmente il lavoro di questo marchio? innanzitutto possiamo benissimamente affermare che il vero e proprio punto di forza, la punta di diamante con la quale questo marchio, ha rotto il vetro spesso che si frappone fra la rete e i compratori, è stata la personalizzazione di tutti gli accessori con le borchie, (che come vi ricordo nel 2012 hanno avuto una vera e propria esplosione) ed in particolare, della personalizzazione delle converse, anche se ciò non toglie, che il Maltese si occupa di quasi tutta la gamma di accessori, quindi non solo ogni tipo di scarpa, ma anche di capi d'abbigliamento. Ed inoltre oltre alla personalizzazione, il Maltese lab crea anche dei veri e propri accessori, quest'ultimi in particolare sono creati a mano, in modo da diventare dei veri e propri pezzi unici. 

In particolare i brand, che il Maltese lab tratta si sono arricchiti nel tempo, segno questo, anche della continua ricerca ed innovazione che questo marchio, assiduamente ricerca, in particolar modo il primo brand è stato: Converse,  le scarpe di questo brand, difatti sono state l'origine dal quale è partito tutto, anzi se poi non son mancate le critiche, difatti c'è anche chi insinuava che queste scarpe assieme alla personalizzazione con le borchie, avrebbe avuto una fine certa ed a breve termine, anche se oggigiorno possiamo dire che il trend delle converse, è un trend che ha scoperto "la fonte della giovinezza" difatti passa i piedi di intere generazioni, senza mai cedere il passo ad altri brand. Inoltre però nel tempo il Maltese ha arricchito la sua collezione con marchi del calibro di: Nike, Vans, Creepers, Dr. J. ed altre scarpe classiche che tutti conosciamo. Oltre a tutto ciò come già dicevo nel sito del "il Maltese lab" è possibile trovare anche capi d'abbigliamento, borse, bracciali, lacci e molto altro ancora, per rendere il proprio look veramente straordinario e unico. Inoltre, per spirito d'informazione ci tengo a dirvi anche che, la personalizzazione che il Maltese la, offre non si limita ad una sola categoria di borchie, ma bensì al cliente è lasciato ancor'più un ampio margine di personalizzazione con borchie di quasi forma, dimensioni, e colore. Non a caso questo marchio è stato scelto dalle più famose fashion blogger come Chiara Ferragni e Chiara Biasi, nonché molti personaggi dello spettacolo. 

Inutile dirvi che questi brand, va supportato anche perché è tutto rigorosamente italiano,e  ciò ovviamente è una bella soddisfazione e contribuisce ad arricchire l'indotto.
Dopo tutto questo, vi lascio come al solito con foto e riferimenti!


Alla prossima! e non dimenticatevi di iscrivervi al blog! ciao!






Link & contatti:

Commenti

Post più popolari