HeadBlade ATX il rasoio versatile, comodo e sicuro. (Recensione)



Leggo in giro che la cosiddetta "pelata" oggi è considerata una sorta di must have, ed è per questa ragione che seguendo anche l'immagine di molti volti dello spettacolo, giovani e non, spesso palestrati e abbronzati, si radono. Provate a guardate l'attore Matt Damon nel film Elysium e
Jake Gyllenhaal in End of the Day, o un uomo più maturo come il mitico Kevin Spacey in Superman Returns, quest'ultimi assumono improvvisamente un fascino che ovviamente non si vede tutti giorni, ma che piace. Poi ovviamente vi sono anche delle ragioni funzionali, difatti, si sa, che con il corso del tempo, la stempiatura incomincia a farsi sentire, ed è così che si ricorre anche per piacere alla propria donna, alla rasatura volontaria.

Ed ecco però che anche effettuare una rasatura diventa complicato, escludendo subito il barbiere, a causa del denaro e del tempo che si spende, ed escludendo i rasoi elettrici che sono dipendenti dall'elettricità e dalle continue pulizie, la miglior opzione rimane il rasoio, ed è a questo proposito che voglio introdurvi il brand HeadBlade, quest'ultimo è nato nel 1997 ad opera di  Todd Greene un californiano che dopo svariati anni di "rasature tradizionali" ha inventato un qualcosa di ergonomico, versatile e comodo. Il brand da non molto è arrivato in Italia, e sono sicuro che saprà conquistare anche il cuore degli italiani, proprio come ha fatto con gli americani, pensate che oggi i prodotti di HeadBlade sono presenti solamente negli USA in più di 15000 store, ma sono disponibili anche in molti altri paesi (tra cui anche l'italia) grazie a delle partnership.

Tale successo è dovuto anche ad un forte reputazione che il brand ha saputo guadagnarsi nel corso del tempo non a caso  il brand HeadBlade è apparso, inoltre, su alcune riviste molto note come ad esempio TIME magazine (che ha  dato al brand, nel 2000, la medaglia d'argento del premio IDSA (Silver Award for Design Excellence), Maxim, Men's Health (che Nel 2013 ha conferito il premio "2013 Grooming Awards" dando prova dell'ottima potenzialità dei suoi prodotti) e Men's Fashion. 


Ma veniamo ora al prodotto di cui voglio parlarvi, in particolare vi voglio introdurre il rasoio  HeadBlade ATX, pensate che questo rasoio , dalla forma davvero curiosa, è stato in fase di sviluppo per oltre tre anni, ma oggi sicuramente possiamo dire che non delude le aspettative, come potete anche notare nei video che vi ho lasciato infondo alla pagina, basta infilare il dito medio nell'apposito spazio (molle e non rigido, per evitare rotture) e poggiarlo semplicemente sul capo, vi sono anche delle comode ruote, che permettono alle lame di essere trainate e non spinte, per una rasatura veloce ed anche perfetta! ovviamente questo rasoio è stato creato per la rasatura della capigliatura ma ciò non esclude che possiate usarlo che per la barba (sebbene non sia stato creato proprio per questo). 

C'è da dire che l'HeadBlade ATX non è l'unico prodotto del brand, ma tuttavia dal mio punto di vista esso è il migliore, su quest'ultimo possono essere montate testine a 4 lame (già montate) e a sei lame, ma non a 3. Ed a differenza dell'altro modello che è l'HeadBlade Sport, le lame sono poste posteriormente.

Il mio parere,  su questo brand e su questo prodotto, sebbene non l'abbia provato in quanto non mi sono mai rasato, se non quando ero un bambino, è più che positivo, il design è molto ammaliante, e la funzionalità è ottima e dulcis in fundo il prezzo è davvero irrisorio, e ciò vi permette di acquistarlo anche per fare un regalo ad un vostro amico, anche perché se acquistate prodotti sino a raggiungere 50€ la spedizione è gratis, il prodotto vi arriva entro le 24 ore, 48  (per le isole). Potete acquistare l'HeadBlade ATX e altri prodotti solamente sul sito ufficiale (poiché attualmente in Italia non esistono negozi fisici che vendono tali prodotti).


Per qualsiasi altra domanda potete contattare il brand si attraverso la pagina ufficiale FB che attraverso il loro sito web.









Come radersi con Rasoi HeadBlade ATX



Come cambiare le lame

Differenza HeadBlade tra ATX & Sport






Commenti

Post più popolari